Competenze

La gestione del Segretariato sociale è stata affidata all’ASSP, ma la direzione e coordinamento di tutti gli interventi e la gestione amministrativa è svolta dall’Ufficio Comune e dall’Amministrazione;
Le attività sono le seguenti:
-Riduzione della situazione di rischio e/o di emarginazione sociale; Integrazione e collaborazione con i servizi socio-sanitari specialistici (consultorio familiare, tutela minori, Ser.D., Centro di salute mentale,
Servizio disabilità) e del terzo settore in un’ottica di rete;
-Interventi a contrasto della povertà e di sostegno al reddito (Impegnative di cura domiciliare, ReI);
-Bonus energia;
-Assegni a nuclei familiari con almeno tre figli minori e altri contributi economici ed agevolazioni varie);
-Gestione delle richieste di Bonus Bebè comunale;
-Collaborazione con l’Autorità Giudiziaria (amministrazione di sostegno, lavori di pubblica utilità, ...);
- Collaborazione con le istituzioni formative ed occupazionali (scuola, centro per l’impiego, …);
-Interventi di prevenzione, informazione, promozione sociale, sostegno al singolo, alla famiglia e alla collettività;
-Organizzazione di attività di socializzazione con particolare riguardo alla terza età (soggiorno termale, ginnastica per la terza età, soggiorno balneare, pranzo sociale over 70, …);
-Gestione interventi emergenziali e di accoglienza profughi;
-Gestione progetti di inclusività per persone diversamente abili.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Funzionale di Progetto

Servizio Economico-Finanziario e Servizi alla persona

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Iscrizione al registro dei volontari

Chi intende prestare la propria attività per questo Ente in qualità di volontari possono presentare domanda per l’iscrizione nel Registro suddetto.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

DXU5HL

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito