Descrizione
Oggi, nella Sala Consiliare del Comune di Cortina d’Ampezzo, è stato presentato ufficialmente il progetto “Cortina Ambassador 2026”, un’iniziativa del Comune portata avanti in collaborazione con Cortina Marketing, nata per valorizzare il volto più autentico e vitale della Regina delle Dolomiti in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.
Il progetto mette al centro le persone, la comunità e il territorio, e nasce con la volontà di raccontare Cortina non solo come destinazione turistica, ma come luogo di vita, identità e radicamento, in cui la montagna, la cultura, lo sport e la tradizione si intrecciano ogni giorno.
I Cortina Ambassadors 2026 sono cittadini, sportivi, artigiani, chef, imprenditori, regolieri, esperti di cultura e natura: figure diverse ma accomunate da un forte legame con Cortina, che si sono rese disponibili a raccontare la loro esperienza e la loro visione della località a media, influencer e visitatori, diventando i veri protagonisti dell’accoglienza olimpica.
Durante la presentazione di oggi sono state consegnate le pergamene ufficiali di nomina e le divise a 30 Ambassador, tra cui: Manuela Angeli, Bruno Alberti, Franco Sovilla, Flavio Menardi e molti altri….
Il progetto rientra all’interno del programma “Cortina Welcome 2026”, un più ampio sistema di azioni dedicate all’informazione e all’accoglienza turistica durante i Giochi. Con “Cortina Ambassadors 2026”, la Regina delle Dolomiti conferma la sua capacità di accogliere il mondo, partendo da ciò che ha di più prezioso: le sue persone.
Dichiarazione di Roberta Alverà, Assessore alla Cultura e Vicesindaco di Cortina d’Ampezzo
“Le Olimpiadi rappresentano per Cortina un momento storico che lascerà un’eredità importante in termini di infrastrutture, mobilità e ricettività. Ma soprattutto, offrono alla nostra località un’enorme opportunità di visibilità turistica. È fondamentale saper cogliere questo momento e lavorare già oggi per costruire il futuro turistico di Cortina.
Attraverso progetti come Cortina Ambassador 2026 e Cortina Welcome 2026, stiamo attuando strategie concrete per promuovere l’immagine più autentica, completa e diversificata della nostra offerta: sport, cultura, enogastronomia e tradizioni. Grazie agli Ambassador, sarà proprio la voce dei cittadini, degli artigiani, degli sportivi, degli esperti locali a raccontare Cortina al
mondo, con orgoglio e passione.”
Gianluca Lorenzi, Sindaco di Cortina d’Ampezzo
“Vedere oggi rappresentate tutte le generazioni tra gli Ambassador è per me motivo di grande soddisfazione. Ognuno di loro porta con sé un vissuto, una storia autentica che darà forza al racconto di Cortina. Questo progetto è un passo importante verso la costruzione della Cortina del futuro: stiamo affrontando grandi trasformazioni, e abbiamo bisogno di energia, di responsabilità e di visioni. Gli Ambassador saranno i nostri portavoce verso l’esterno, capaci di trasmettere un messaggio positivo e coinvolgente,
fondato sull’amore per il nostro paese.”
Josep Ejarque, Advisor strategico per Cortina Marketing
“Essere Ambassador significa amare Cortina e saperla raccontare. Questo progetto nasce per rispondere a una richiesta concreta dei media, italiani e internazionali, che vogliono conoscere la Cortina vera, quella vissuta. Il ruolo degli Ambassador è proprio questo: mostrare una destinazione che non è solo da cartolina, ma una comunità viva, attiva e accogliente tutto l’anno. Grazie alla loro testimonianza, riusciremo a trasmettere il vero valore aggiunto della nostra località rispetto ad altre mete alpine.”