Cortina, inaugurato il nuovo Sliding Centre “Eugenio Monti”

Atmosfera carica di orgoglio e commozione durante la cerimonia ufficiale di inaugurazione dello Sliding Centre
Data:

25/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Simico - Simico

Descrizione

È stato Mattia Gaspari, azzurro dello skeleton, il primo a scendere ieri sulla nuova pista olimpica "Eugenio Monti" di Cortina d'Ampezzo , provando il ghiaccio che ospiterà le gare di bob, skeleton e slittino durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Oggi, a Cortina, l'atmosfera è stata carica di orgoglio e commozione durante la cerimonia ufficiale di inaugurazione dello Sliding Centre, alla presenza di autorità, atleti, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni.

A rendere ancora più solenne il momento, le note della banda degli Alpini che hanno suonato l'Inno nazionale e l'inconfondibile rombo del bob in arrivo, amplificato dal silenzio del pubblico nell'unico tratto scoperto del tracciato.

Emozioni condivise dagli atleti, dai tanti cittadini presenti e dai lavoratori delle 35 imprese che per 305 giorni hanno lavorato senza sosta, con passione e dedizione, per trasformare un sogno in realtà. Non è mancata la benedizione del nostro parroco Don Ivano Brambilla.

Il Sindaco Gianluca Lorenzi ha dichiarato:

"Cari concittadini, autorità, atleti e ospiti, è con grande orgoglio ed emozione che oggi ci troviamo qui per assistere al test ufficiale dello Sliding Center di Cortina d'Ampezzo. Questo momento segna un passo fondamentale nel percorso che ci porterà ad accogliere nuovamente il grande sport internazionale sulle nostre montagne.

Cortina ha una storia straordinaria nel mondo degli sport invernali e un legame profondo con le competizioni su ghiaccio. Il restyling di questo impianto rappresenta non solo un adeguamento tecnologico alle esigenze moderne, ma anche un simbolo della nostra capacità di innovare nel rispetto della tradizione. È il risultato di un impegno condiviso tra istituzioni, tecnici e comunità, che hanno lavorato con determinazione per garantire un'infrastruttura all'altezza delle aspettative.

Oggi celebriamo non solo la funzionalità della pista, ma anche i valori che lo sport porta con sé: passione, sacrificio e spirito di squadra. Vedere atleti testare il tracciato con determinazione è la dimostrazione che il nostro territorio continua a essere un punto di riferimento per le discipline invernali.

Questo traguardo è stato possibile grazie alla lungimiranza del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha sempre creduto nel valore strategico di questo impianto per lo sviluppo del nostro territorio. Un ringraziamento speciale va anche al Ministro Matteo Salvini, la cui grande volontà e determinazione hanno contribuito in maniera decisiva alla realizzazione di questo progetto.

Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo: le istituzioni, le aziende coinvolte nei lavori, gli organizzatori e, naturalmente, gli atleti che ci offrono sempre grandi emozioni. Con questo test apriamo una nuova pagina della storia sportiva di Cortina, con lo sguardo rivolto verso il futuro e con la certezza che la nostra comunità saprà cogliere le opportunità che questo impianto porterà".

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 10:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito