Da oggi si possono acquistare i biglietti per tutte le gare olimpiche e paralimpiche

Via libera all’acquisto dei biglietti per olimpiadi e Paralimpiadi per tutte le sedi
Data:

08/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Buone notizie per tutti gli sportivi e appassionati di sport! A partire dalle ore 10:00 di martedì 8 aprile 2025, è aperta la vendita libera dei biglietti per i Giochi Olimpici (6–22 febbraio 2026) e proseguirà l'acquisto per le sessioni dei Giochi Paralimpici (6–15 marzo 2026).
Fino al 6 maggio 2025, sarà inoltre attiva la promozione “Early Bird”, che prevede la possibilità di acquistare biglietti a prezzi agevolati per alcune sessioni. Una grande opportunità per assicurarsi i posti migliori con largo anticipo.

CORTINA: CUORE DEI GIOCHI

Durante le Olimpiadi, Cortina d’Ampezzo ospiterà alcune delle competizioni più spettacolari e amate dal pubblico:

  • lo sci alpino femminile sulla mitica pista Olympia delle Tofane,
  • i tornei di curling,
  • le gare di bob, skeleton e slittino.

Anche i Giochi Paralimpici vedranno Cortina protagonista:

  • con le gare di sci alpino,
  • snowboard,
  • curling in carrozzina,

oltre a ospitare la Cerimonia di chiusura il 15 marzo 2026, presso il Cortina Curling Olympic Stadium.

BIGLIETTI E MODALITÀ DI ACQUISTO

I biglietti saranno esclusivamente digitali, con la possibilità di acquistare fino a 25 tagliandi per utente. Tutti i biglietti saranno strettamente nominativi: al momento dell’acquisto, sarà necessario inserire il nome del beneficiario, che potrà essere modificato gratuitamente a partire da dicembre 2025 tramite l’app ufficiale di Milano Cortina 2026.

I bambini fino a 3 anni (compiuti alla data della sessione sportiva) potranno accedere gratuitamente, a condizione che vengano tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore.

Si ricorda che l’acquisto dei biglietti e dei pacchetti hospitality deve avvenire esclusivamente tramite il portale ufficiale: tickets.milanocortina2026.org

Qualsiasi acquisto effettuato al di fuori dei canali ufficiali comporta il rischio di ricevere biglietti non validi o soggetti ad annullamento da parte del Comitato Organizzatore.

DATI E PREVISIONI

Durante le prime fasi di vendita, lanciate in occasione del programma “One Year to Go”, sono già stati venduti oltre 660.000 biglietti, con una grande risposta sia dall’Italia che da Paesi come Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada. Le fasce di età più attive nell’acquisto sono quelle tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%) e tra i 35 e i 44 anni (circa il 25%).

È già disponibile online il calendario ufficiale delle gare olimpiche e paralimpiche, utile per cominciare a pianificare la propria esperienza a Milano Cortina 2026:
Calendario competizioni

PROGRAMMA OLIMPICO E PARALIMPICO

Giochi Olimpici Invernali | 6 – 22 febbraio 2026

  • Milano: Cerimonia d’apertura, pattinaggio di figura, short track, pattinaggio di velocità e hockey su ghiaccio
  • Cortina d’Ampezzo: sci alpino femminile, curling, bob, skeleton, slittino
  • Val di Fiemme: sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica
  • Anterselva: biathlon
  • Bormio: sci alpino maschile, sci alpinismo (debutto olimpico)
  • Livigno: freestyle e snowboard
  • Verona: Cerimonia di chiusura

Giochi Paralimpici Invernali | 6 – 15 marzo 2026

  • Verona: Cerimonia d’apertura
  • Milano: Para ice hockey
  • Cortina: sci alpino, snowboard, curling in carrozzina
  • Val di Fiemme: sci di fondo, biathlon
  • Cortina: Cerimonia di chiusura

Per ulteriori informazioni:

tickets.milanocortina2026.org

milanocortina2026.olympics.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito