Raccolta rifiuti a Cortina: dal 1° ottobre la gestione passa a Bellunum

Dal 1° ottobre 2025 la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani a Cortina d’Ampezzo sarà affidata a Bellunum Srl, società pubblica partecipata dai Comuni della provincia di Belluno, che subentrerà alla Cooperativa Sole.
Data:

26/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Bellunum - Licenza proprietaria

Descrizione

Dal 1° ottobre 2025 la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani a Cortina d’Ampezzo sarà affidata a Bellunum Srl, società pubblica partecipata dai Comuni della provincia di Belluno, che subentrerà alla Cooperativa Sole.

La modalità di raccolta porta a porta sarà mantenuta, ma con alcune importanti novità organizzative e di servizio.

Informazioni per i cittadini

  • È in corso la consegna a domicilio di un plico informativo contenente:

-          il calendario aggiornato dei ritiri porta a porta, distinto per utenze domestiche e non domestiche;

-          l’identificazione aggiornata delle zone di raccolta;

-          un vademecum pratico sulle buone regole della raccolta differenziata.

  • A disposizione degli utenti ci saranno:
    • un nuovo Ecosportello presso gli uffici comunali (Largo Poste 14 – 2° piano, Cortina), e-mail: ecosportello@bellunum.com;
    • un contact center con numero verde gratuito 800 284 482, attivo lun–ven 8.00–18.00 e sab 8.00–13.00 (festivi esclusi);
    • l’app gratuita Junker, disponibile in 13 lingue, che permette di consultare i calendari, ricevere avvisi, scansionare i codici a barre dei prodotti da buttare e ottenere informazioni sul corretto conferimento.

Le novità dal 1° ottobre

  1. Nuovi calendari di raccolta: i passaggi degli operatori e dei mezzi avranno una cadenza diversa, con un calendario specifico per le famiglie e uno per le attività economiche.
  2. Modifica suddivisione in zone: le aree denominate “Zona Socol – Pian da Lago – Boschedel”, dal 1 ottobre saranno in zona D.
  3. Riorganizzazione del servizio Ecomobile: con più giornate di presenza e postazioni più vicine alle esigenze dei cittadini.
  4. Nuove modalità per i ritiri a domicilio: sarà possibile prenotare il ritiro di ingombranti, verde e ramaglie secondo le modalità indicate nel vademecum.
  5. Nuovi colori europei per i contenitori: gradualmente entreranno in vigore i colori previsti dalle direttive UE, già adottati in molte città italiane:
    • grigio = secco residuo
    • marrone = umido
    • blu = carta
    • verde = vetro e lattine
    • giallo = plastica

Verso il 2028: il sistema a regime

Il percorso di riorganizzazione sarà graduale. È previsto un periodo transitorio durante il quale verranno introdotti in modo progressivo gli adeguamenti tecnici e organizzativi. Solo dal 2028 il sistema sarà pienamente a regime, con due cambiamenti di grande rilievo:

  • completa adozione dei nuovi standard europei di raccolta (colori, modalità di servizio e frequenze);
  • introduzione della tariffazione puntuale del secco residuo, che verrà pagato a peso: un sistema che responsabilizza i cittadini, premia chi differenzia correttamente e riduce al minimo i rifiuti indifferenziati.

Una sfida condivisa

Il Sindaco Gianluca Lorenzi sottolinea:
«La gestione dei rifiuti in un territorio unico come Cortina è una sfida impegnativa, ma i presupposti sono ottimi vista la disponibilità e l’attenzione di Bellunum alle peculiarità locali e agli appuntamenti a cui ci stiamo preparando. Con la collaborazione di tutti, cittadini e attività, potremo garantire un servizio di qualità e un ambiente più sano».

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Giorgio Da Rin, evidenzia:
«Abbiamo scelto di procedere in due fasi: una prima, transitoria, fino al 2026, per accompagnare la popolazione al cambiamento con gradualità; e una seconda, a regime, che consentirà di consolidare l’esperienza e introdurre ulteriori miglioramenti strutturali entro il 2028».

Dove trovare ulteriori informazioni (dal 1 ottobre 2025)

  • Sul sito ufficiale di Bellunum: www.bellunum.com
  • Presso il nuovo Ecosportello in Largo Poste 14
  • Tramite l’app Junker, scaricabile gratuitamente
  • Al numero verde gratuito 800 284 482

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025 09:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito