La candidatura Milano Cortina 2026

Il processo di Candidatura alle Olimpiadi invernali 2026.
Data:

26/06/2019

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

La candidatura di Milano Cortina 2026 è stata ispirata dall'Agenda 2020 del CIO e dalla presentazione della "Nuova Norma" che chiaramente riposiziona i giochi olimpici e paraolimpici come un evento più sostenibile, più flessibile e più efficiente, sia dal punto di vista operativo che finanziario, oltre allo sblocco più valore a lungo termine per le città ospitanti.

Il Dossier della candidatura Milano Cortina 2026

La Candidatura di Milano Cortina 2026 muove i suoi passi dall’Agenda 2020 del CIO e dalla New Norm, la riforma del 2018 che rende i Giochi Olimpici e Paralimpici un evento più sostenibile, flessibile ed efficiente, sia sotto il profilo operativo che finanziario, liberando al contempo più valore per le città ospitanti sull’orizzonte a lungo termine.

Due città, Milano e Cortina, con il sostegno delle regioni - Lombardia e Veneto, e delle province autonome di Trento e Bolzano/Bozen - uniscono le loro forze per realizzare un’edizione dei Giochi memorabile, volta a favorire una maggiore cooperazione nell’ambito dell’intera macroregione alpina.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 08:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito