Richiesta Patrocinio comunale

  • Servizio attivo

Concessione del patrocinio comunale ed utilizzo dello Stemma.

© Comune di Cortina d'Ampezzo - Comune di Cortina d'Ampezzo

A chi è rivolto

Chi abbia volontà di richiedere il Patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo ed utilizzare lo Stemma comunale.

Cortina d'Ampezzo

Chi può fare domanda

- enti locali singoli e associati, altri enti pubblici, enti e associazioni ai quali partecipano gli enti locali,

- associazioni, fondazioni, organismi no profit, comitati e altre organizzazioni a carattere sociale, culturale, educativo, sportivo, scientifico, turistico ed economico che operano senza finalità di lucro,

- istituzioni sociali, culturali, educative, sportive, scientifiche, turistiche ed economiche di interesse comunale, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ordini e collegi professionali, Università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse nazionale,

- enti privati o pubblici aventi scopo di lucro,

- persone fisiche

Descrizione

Il patrocinio rappresenta un'importante forma di riconoscimento mediante la quale il Comune di Cortina d’Ampezzo esprime la sua simbolica adesione e manifestazione di apprezzamento a iniziative e manifestazioni, che assumano un particolare rilievo istituzionale o rivestano contenuti e significati meritevoli di interesse per la comunità locale e il territorio per le loro finalità sociali, culturali, artistiche, scientifiche, turistiche, educative. Può essere concesso per iniziative che si svolgono almeno in parte nel territorio comunale e anche per iniziative che, pur rispondendo alle finalità sopra descritte, vengano promosse da enti privati o pubblici aventi scopo di lucro. La concessione del patrocinio consiste nell'autorizzazione ad utilizzare la sola denominazione del Comune di Cortina d’Ampezzo e il relativo stemma. Il patrocinio deve essere menzionato in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa come comunicati, manifesti, opuscoli, carta intestata, pubblicazioni, cataloghi etc., i quali devono riportare la stampa dello stemma del Comune di Cortina d’Ampezzo e la dicitura “Con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo”. In caso di mancanza di tali indicazioni o di un non corretto utilizzo della denominazione e dello stemma comunale, l’Amministrazione si riserva di non patrocinare ulteriori iniziative promosse dallo stesso soggetto.

Come fare

L’iter amministrativo della richiesta del patrocinio comunale è il seguente:

- l’istanza pervenuta viene protocollata ed inoltrata all’ufficio competente, che procede all’istruzione del procedimento e all’acquisizione del parere del Sindaco in ordine alla concessione del patrocinio richiesto;

- se l’iniziativa è riconosciuta apprezzabile e di interesse viene predisposto l’atto di concessione del patrocinio, a firma del Responsabile del servizio competente, che viene comunicato al richiedente;

- se invece l’iniziativa non è riconosciuta di interesse ai fini suindicati viene emesso provvedimento negativo del patrocinio a firma del Responsabile del servizio competente, previa comunicazione ai sensi dell’art. 10 bis della legge 7 agosto 1990 n. 240 dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza, con termine per la presentazione di eventuali osservazioni da parte dell’interessato;

- qualora si renda necessario, il Responsabile dell’istruttoria può richiedere ulteriori elementi istruttori e/o integrazioni della documentazione già prodotta: tali integrazioni devono pervenire all’ufficio richiedente entro il termine di 15 giorni dalla ricezione della richiesta da parte del soggetto interessato: in tale caso il termine di conclusione del procedimento rimarrà sospeso sino alla ricezione delle integrazioni da parte dell’ufficio richiedente o sino alla scadenza del termine per la loro produzione;

Cosa serve

Per ottenere il patrocinio deve essere inviata la seguente documentazione:

- domanda in regola con l’imposta di bollo redatta utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica scaricabile dal sito internet del Comune di Cortina d’Ampezzo;

- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la domanda/dichiarazione;

- programma o breve relazione dell’evento/manifestazione sottoscritta dal legale rappresentante, da cui emerga in particolare la ricaduta dell’evento sulla città ed eventuali vantaggi per i cittadini o per l’Amministrazione Comunale;

- altra eventuale documentazione ritenuta utile ai fini del procedimento.

La domanda deve essere firmata dal rappresentante legale dell’ente o associazione o dalla singola persona fisica richiedente.

Richiesta concessione del patrocinio comunale

Richiesta concessione del patrocinio comunale

Cosa si ottiene

Concessione del patrocinio comunale ed utilizzo dello Stemma.

Termine di conclusione del procedimento: 30 giorni.

Tempi e scadenze

trenta giorni di attesa

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito