Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Avvisi

Emergenza Ucraina

Avviso alla cittadinanza

Data di pubblicazione: 06/03/2022

Ulteriori dettagli

Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo

Nato con il consenso dell'Assemblea generale dei Regolieri, il Parco è stato affidato in gestione dalla Regione alla Comunanza delle Regole d'Ampezzo.

Data di pubblicazione: 27/12/2021

Ulteriori dettagli

La Fondazione Dolomiti Unesco

La sede della Fondazione UNESCO a Cortina d'Ampezzo

Data di pubblicazione: 27/12/2021

Ulteriori dettagli

I valori universali delle Dolomiti UNESCO

Valori ed attività

Data di pubblicazione: 27/12/2021

Ulteriori dettagli

Museo Paleontologico Rinaldo Zardini

Il Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini" è stato inaugurato nell'agosto del 1975.
El Museo Paleontolojico "Rinaldo Zardini" l é stà daerto de agosto del 1975.

Data di pubblicazione: 21/12/2021

Ulteriori dettagli

Museo Etnografico "Regole d’Ampezzo"

Il nuovo allestimento museale trova sede in una segheria ristrutturata.
El noo museo l é inze ‘na sia fata fora.

Data di pubblicazione: 21/12/2021

Ulteriori dettagli

Museo della Grande Guerra "Tre Sassi" - Museo de ra I° Guera "Tre Sassi"

Il Museo Tre Sassi è il più importante museo della Grande Guerra nelle Dolomiti, con più di 2000 pezzi di materiali bellici.
El Museo “Tre Sassi” l é el pì inportante museo de ra I° Guera inze ra Dolomites, con pì de 2000 toche de material su ra guera.

Data di pubblicazione: 21/12/2021

Ulteriori dettagli

Le Regole d’Ampezzo - Ra Regoles d’Anpezo

Le Regole sono un’istituzione di Cortina d’Ampezzo ancora oggi al centro della vita sociale della comunità.
Ra Regoles l é ‘na Istituzion de Anpezo stradelà de vecia, ancora ancuoi tropo inportante par ra vita de ra comunità.

Data di pubblicazione: 17/12/2021

Ulteriori dettagli

Museo d’arte moderna "Mario Rimoldi"

Il Museo è ospitato nel palazzo denominato "Ciasa de ra Regoles". L' edificio è situato in pieno centro a Cortina d' Ampezzo.
El Museo l é inze ra "Ciasa de ra Regoles" che r’é proprio inze meso el paes de Anpezo.

Data di pubblicazione: 16/12/2021

Ulteriori dettagli

Ordinanza N. 156 della Polizia Locale: “Lago Ghedina – Colfiere ”

Apertura provvisoria della tratto di strada di variante

Data di pubblicazione: 09/12/2021

Ulteriori dettagli

I Ladini e la loro lingua - I Ladis e ra so parlada

I Ladini sono circa 35.000 e vivono in cinque vallate che hanno come loro centro naturale il massiccio del Sella: la Val Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa, Livinallongo del Col di Lana, Colle Santa Lucia e Cortina d’Ampezzo.

Data di pubblicazione: 07/12/2021

Ulteriori dettagli

L'origine del nome - Da agnó che rua el gnon

Da dove viene il nome Cortina? Da agnó ruelo el gnon “Cortina”?

Data di pubblicazione: 12/11/2021

Ulteriori dettagli

Le tradizioni - Ra tradizios

R’usanza anpezanes ś’é suposò conpagnes a cheres de cheś’outra val ladines e tirolejes, parceche ra storia r’é stada ra medema par secui.

Data di pubblicazione: 12/11/2021

Ulteriori dettagli

I Sestieri - I Sestiere

L'abitato di Cortina è diviso in 6 contrade: i Sestieri d'Ampezzo
Anpezo l é spartì fora inze 6 Sestiere: i Sestiere de Anpezo

Data di pubblicazione: 12/11/2021

Ulteriori dettagli

Realizzazione progetto sportivo dei campionati mondiali di sci alpino Cortina 2021

Strada di accesso Pian da Lago.

Data di pubblicazione: 02/11/2021

Ulteriori dettagli

Cortina d'Ampezzo è "Plastic Free"

Cortina dice addio alla plastica.

Data di pubblicazione: 26/10/2020

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito